Salta al contenuto principale

Protezione Civile

Garantisce la sicurezza dei cittadini in caso di emergenze

Municipium

Competenze

Il Servizio Protezione Civile è una struttura organizzativa che si occupa di garantire la sicurezza dei cittadini in caso di emergenze.

In particolare, il Servizio si occupa di:

  • Pianificare e attuare le attività di prevenzione, soccorso e assistenza in caso di emergenze;
  • Formare e coordinare le organizzazioni di volontariato della protezione civile;
  • Promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza.

Il Servizio Protezione Civile è quindi una struttura fondamentale per il funzionamento dell'ente, in quanto contribuisce a:

  • Proteggere la vita e la salute dei cittadini;
  • Ridurre i danni alle cose e all'ambiente;
  • Promuovere la resilienza della comunità

Si articola nei seguenti uffici:

Stato allerta:

ALLERTA LIGURIA

 

Vai al sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/

Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede Comunale di via Pertica 24

Via Tommaso Pertica, 24, 17024 Finale Ligure SV, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Il Comune di Finale Ligure assicura ai propri Cittadini la funzione di Protezione Civile, consistente nelle attività di previsione, prevenzione/mitigazione dei rischi, soccorso e superamento delle emergenze.

Tale funzione per essere esercitata al meglio dalla Comunità locale, necessita di un'opera preliminare di pianificazione che sta alla base di un Sistema organizzato ed efficiente.

Il Piano di Emergenza e Protezione Civile è lo strumento previsto dalla Legge che indirizza le realtà locali in tal senso, per questa ragione con il Piano sono individuati:

- gli scenari di rischio che espone il territorio
- le modalità di allertamento e previsione delle calamità
- i modelli di intervento e le azioni di risposta in caso di emergenza
- le risorse e strutture necessarie al superamento delle emergenze.

Con il Piano vengono delineate le criticità territoriali, è formalizzata l'organizzazione delle procedure di emergenza e le attività di monitoraggio del territorio, vengono prescritte le modalità di assistenza alla popolazione.

Il Piano di Protezione Civile di Finale Ligure serve a regolare e organizzare le azioni di prevenzione, previsione e soccorso di livello locale attribuendo precisi compiti e responsabilità in caso di eventi calamitosi o di emergenze di rilievo, coordinando le attività della struttura comunale nel quadro delle competenze degli enti ed organi preposti a compiti di Protezione Civile.

In questo quadro organizzativo i Cittadini svolgono un ruolo di primi attori, costituiscono una risorsa imprescindibile per il territorio, la sua salvaguardia e la sua sicurezza.

È di vitale importanza, pertanto, che la popolazione conosca il Piano di Emergenza e Protezione Civile del proprio Comune, sappia cioè quali sono i rischi propri del territorio, conosca i principi di funzionamento del sistema di protezione civile e sia consapevole del giusto approccio alle possibili emergenze.

Per tale ragione la pubblicazione del documento integrale è preceduta da una brochure illustrativa, finalizzata a fornire un'introduzione facilitata alla consultazione dello Strumento.

Piano PC - opuscolo info piano 

Piano di Protezione Civile 

Piano PC - tav01 

Piano PC - fig01,
Piano PC - fig02,
Piano PC - fig03,
Piano PC - fig04,
Piano PC - fig05,
Piano PC - fig06,
Piano PC - fig07,
Piano PC - fig08,
Piano PC - fig09,

Piano PC - Allegato1a_tempodipace,
Piano PC - Allegato1b1_comunicazione_meteo
Piano PC - Allegato1b2_preallerta_meteo,
Piano PC - allegato1c_idro_geologico,
Piano PC - allegato1d_nivologico,
Piano PC - allegato1cd_cessata_allerta_meteo,
Piano PC - Allegato1e_sismico-maremoto,
Piano PC - Allegato1f_incendio,
Piano PC - Allegato1g_evacuazione,
Piano PC - all_protocollo_maremoto_01,

Piano PC - delibera GC 237-2021
Piano PC - delibera CC n. 115-2021,

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 08:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot